

IL CONSULENTE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E FORENSE
Il Consulente in Psicologia Giuridica e Forense è un corso di Alta Formazione online che permette l'acquisizione di tutti gli strumenti utili a condurre una Consulenza Tecnica di Ufficio (CTU) ed una Consulenza Tecnica di Parte (CTP) in modo efficace e professionale.
Requisiti di ammissione
Il Corso si rivolge esclusivamente a Psicologi o Laureandi in Psicologia (LM-51).
Distanziatore
Obiettivo del Corso
Il corso si propone di fornire le competenze di base necessarie a svolgere la professione di psicologo in ambito giuridico e forense.
Distanziatore
Sbocchi professionali
Le competenze acquisite durante il corso di Alta Formazione in Psicologia Giuridica e Forense permettono l'accesso alle seguenti cariche: Consulente Tecnico di Parte (CTP) in ambito civile ed eventualmente penale su incarico dell'avvocato [art. 327 bis c.p.p.], Psicologo Forense nell'ambito di libera professione, collaboratore nei Centri per la Giustizia Minorile [art.6 D.P.R. n°448 per concorso pubblico], collaboratore Ausiliario della Polizia Giudiziaria.
Distanziatore
Struttura del Corso
Il corso è composto da 8 moduli intensivi teorico-pratici della durata di 3,5h. Gli argomenti sono affrontati da un punto di vista teorico e metodologico, i contenuti sono declinati in una dimensione pratico-esperenziale-applicativa. Sono previsti laboratori con esercitazioni sulle nozioni apprese attraverso casistica specificatamente trattata in ambito peritale e clinico.
Distanziatore
Programma
-
Costruzione dell'indagine peritale a partire dal quesito
-
Stesura della relazione tecnica di ufficio e di parte
-
Deontologia nel contesto giuridico
-
Il danno biologico di natura psichica
-
Il test di Rorschach in ambito giuridico e forense
-
Separazione conflittuale, maltrattamento e affido
-
Valutazione del minore e psicologia della testimonianza
-
Valutazione psicopatologico-forense dei reati contro la persona
Distanziatore
Docenti
Il personale docente è costituito da professionisti del settore.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Distanziatore
Sede e Orari
Il corso viene erogato tramite la modalità online utilizzando la piattaforma Zoom.
Il corso è composto da due weekend intensivi di formazione (sabato e domenica) con orario
9.30 - 13 e 14-17.30.
Prossime date
Sessione Giugno-Luglio
-
sabato 11 e domenica 12 Giugno
-
sabato 25 e domenica 26 Giugno
Distanziatore
Costi

Modalità di Pagamento (possibilità di rateizzare)
-
Bonifico Bancario intestato a: Scuola Alta Formazione Discipline Psicologiche
IBAN: IT28E0760101600000006536803
-
Versamento attraverso PayPal alla mail: Scuolapsiapplicata@gmail.com
Indicare come causale:
Consulente in Psicologia Giuridica e Forense